22%** per l'iscrizione alla newsletter + accesso a Private Shopping Night

Menu

Parfumdreams

Protezione solare per tatuaggio: consigli e suggerimenti

Un tatuaggio è un abbellimento della pelle che deve essere curato e protetto. La pelle appena tatuata è più suscettibile ai dannosi raggi UV e, anche se il tatuaggio è guarito già da molti anni, è necessario proteggerlo particolarmente bene dal sole in modo che non sbiadisca e che rimanga bello a lungo.

09 July 2024

Perché i tatuaggi devono essere ben protetti dal sole?

Il sole emette raggi UV che penetrano in profondità nella pelle e possono danneggiarne le cellule. Le scottature sono il primo segnale di un'eccessiva esposizione al sole. I raggi UV possono causare danni alla pelle, accelerarne l'invecchiamento e, nel peggiore dei casi, far insorgere tumori della pelle. Se hai dei tatuaggi, la tua pelle è particolarmente sensibile in queste zone. Tuttavia, non solo la pelle, ma anche il tatuaggio deve essere protetto dal sole:

  • I colori possono sbiadire: i raggi UV rompono i legami chimici dei pigmenti colorati del tatuaggio, il che può causare uno sbiadimento più rapido dei colori. Specialmente i tatuaggi con colori vivaci come il rosso, il giallo o le tonalità pastello rischiano di sbiadire. Anche i tatuaggi neri, tuttavia, possono apparire bluastri dopo un'esposizione eccessiva ai raggi UV e non avere più un colore così intenso.
  • Il tatuaggio può deformarsi: poiché il sole può modificare la struttura della pelle, anche il tatuaggio rischia di apparire alterato. Le linee o le forme risulteranno diverse e il motivo scelto con cura non avrà più l'aspetto desiderato.

Per mantenere il tatuaggio bello a lungo, devi proteggerlo accuratamente dal sole.

Come comportarsi con i tatuaggi nuovi e il sole?

Subito dopo aver fatto un tatuaggio, la pelle è ferita, sensibile e irritata. Questo limita la sua capacità di proteggersi dai raggi UV, motivo per cui un tatuaggio appena fatto può portare rapidamente a scottature e infiammazioni. Per proteggere un tatuaggio nuovo dal sole, dovresti seguire questi accorgimenti:

  • cerca di evitare completamente il sole per le prime 6-8 settimane dopo aver fatto il tatuaggio.
  • nei primi 14 giorni dopo il tatuaggio, devi curare la ferita per evitare che si infiammi. In questo periodo la luce del sole non deve colpire l'area tatuata.
  • anche dopo questo periodo iniziale, è bene stare sempre all'ombra, poiché non ti sarà possibile applicare creme solari sul tatuaggio per almeno 4 settimane, per non compromettere il processo di guarigione.
  • durante questo periodo, indossa indumenti che ti coprano completamente per proteggere il tatuaggio appena fatto dal sole.

Qual è il modo migliore per proteggere il tatuaggio dal sole?

Quando iniziare ad applicare la crema solare su un tatuaggio dipende dallo stato di guarigione. In linea di massima, è possibile proteggerlo con una crema solare a partire dalla quarta e non oltre la sesta-ottava settimana successiva alla realizzazione del tatuaggio.

L'ideale è utilizzare una crema solare con un fattore di protezione solare elevato (almeno 30), anche se hai una carnagione scura. Nei giorni di intensa esposizione al sole, è opportuno riapplicare la crema solare almeno ogni due ore, perché il sudore la fa disperdere. Inoltre, se prendi il sole in spiaggia o fai il bagno, l'acqua e la sabbia impediscono alla crema solare di rimanere a lungo sul corpo.

Crema solare ad alta protezione

Altri modi per proteggere il tuo tatuaggio dal sole sono:

Abbigliamento di protezione dai raggi UV

Esistono indumenti che proteggono dai raggi solari e che raggiungono un fattore di protezione solare pari a 50+. Questo abbigliamento è leggero e traspirante e offre una protezione molto affidabile.

  • Vantaggio: la pelle e il tatuaggio sono costantemente protetti grazie all'abbigliamento che ripara dai raggi UV. Si possono escludere reazioni cutanee e non è necessario riapplicare la crema ogni due ore.
  • Svantaggio: con il caldo, l'abbigliamento coprente può risultare scomodo e ciò limita la scelta degli indumenti.

Altri indumenti

È possibile proteggere la pelle dal sole e coprire il tatuaggio anche con indumenti non classificati specificatamente come abbigliamento di protezione dai raggi UV. Maniche lunghe, pantaloni lunghi, cappelli o berretti possono proteggere il tatuaggio e la pelle. I tessuti sintetici e il cotone a trama fitta offrono la migliore protezione.

  • Vantaggio: non è necessario acquistare ulteriori indumenti che riparino dai raggi UV e si può comunque beneficiare di una protezione continua.
  • Svantaggio: i tessuti sintetici e il cotone a trama fitta in particolare possono risultare pesanti e accumulare calore.

Ombra

L'ombra è una protezione affidabile. Che ci si ripari sotto un ombrellone o un edificio, l'ombra è sempre una buona scelta.

  • Vantaggio: tutta la pelle trae beneficio quando stai all'ombra.
  • Svantaggio: non tutta l'ombra offre davvero una protezione dai raggi UV. I raggi UV infatti possono penetrare comunque attraverso gli alberi o gli ombrelloni e finire per scottarti. Per questo motivo è bene indossare sempre una protezione solare anche all'ombra. L'opzione più sicura è rimanere al chiuso.

Pellicole protettive per tatuaggi

Esistono speciali pellicole sviluppate per i tatuaggi con una protezione UV integrata. Queste consentono di proteggere efficacemente il tatuaggio anche quando non è possibile evitare la luce diretta del sole.

  • Vantaggio: coprono bene un tatuaggio nuovo al sole, proteggono anche dall'acqua o dalla sabbia e mantengono il tatuaggio idratato, a beneficio della pelle.
  • Svantaggio: indossarle può essere scomodo e, a seconda del tipo di attività svolta, potrebbe essere necessario sostituire spesso la pellicola.

Suggerimento

Proteggere il tuo tatuaggio dal sole può essere dispendioso in termini di tempo. È quindi consigliabile tatuarsi in autunno o in inverno, quando si indossano comunque abiti lunghi e si trascorre meno tempo all'aperto. Inoltre, le radiazioni UV sono significativamente più basse in inverno che in estate.

Altri consigli per i tatuaggi e l'esposizione al sole

I tatuaggi rendono difficile riconoscere le alterazioni della pelle. A causa del colore, infatti, diventa difficile vedere i nei o eventuali segni di cancro della pelle. È quindi ancora più importante applicare regolarmente la crema solare e proteggere dal sole non solo il tatuaggio, ma tutta la pelle.

Inoltre, dovresti sempre tenere presente che i tatuaggi appaiono più belli su una pelle ben curata ed elastica rispetto a una pelle secca e screpolata. Perciò prenditi cura della tua pelle regolarmente, idratandola e proteggendola dalle scottature solari che causano la desquamazione della pelle.

La pelle tatuata è suscettibile ai tumori della pelle tanto quanto la pelle non tatuata: ricordalo sempre quando ti esponi al sole.

Protezione solare per tatuaggio: domande frequenti

È possibile fare un tatuaggio sulla pelle danneggiata dal sole? In linea di principio è possibile, ma è probabile che il risultato sarà un po' meno soddisfacente. Pertanto, prima di fare un tatuaggio, assicurati di proteggere la pelle dalla luce del sole. Così facendo, il tatuaggio avrà un aspetto ottimale. In caso di scottature acute, è bene astenersi dal tatuarsi fino a quando la pelle non si sarà rigenerata. Se hai altre patologie della pelle o molti nei, dovresti valutare con un dermatologo se è possibile fare un tatuaggio.
Esistono creme solari speciali per i tatuaggi? Sì, esistono creme solari specifiche per i tatuaggi. Questo tipo di creme non solo ha un elevato fattore di protezione solare e ripara la pelle dai raggi UV, ma contiene anche sostanze che proteggono il tatuaggio dallo sbiadimento.

I nostri servizi per te

Footer Image

Iscriviti alla newsletter e ricevi un buono del 22%**

  • Ricevi il tuo buono di benvenuto
  • Non perdere mai più uno sconto
  • Sii uno dei primi
  • Vinci fantastici premi
(Optional)

Le condizioni di sconto esatte sono riportate nella tua newsletter di benvenuto personale. Informazioni su come gestiamo i tuoi dati sono disponibili nella nostra informativa sulla privacy. Informativa sulla privacy. Puoi revocare il tuo consenso alla newsletter in qualsiasi momento tramite il link di cancellazione alla fine di ogni newsletter.

* Tutti i prezzi incl. Iva prevista dalla legge, I costi di spedizione sono di 4,95 €. Tutte le informazioni sulla spedizione sono disponibili qui.
** Le condizioni di sconto esatte si trovano nella tua personale newsletter di benvenuto

Tipi di pagamento


Acquisto andato a buon fine

Acquista in modo sicuro

Partner di spedizione

parfumdreams App
parfumdreams
Facebook
Instagram
Tik Tok
Youtube
Pinterest
LinkedIn