Trova il tuo regalo: approfitta subito del 22%* di sconto
Risparmia ora

Menu

Parfumdreams

Scottatura solare labbra: come evitarla

La scottatura solare sulle labbra è dolorosa. La pelle è tesa, secca e arrossata. Se queste scottature si verificano più frequentemente, aumenta anche il rischio di cancro della pelle. Per prevenire le scottature solari, è quindi importante preparare la pelle in modo adeguato. Se le scottature solari si verificano, possono essere trattate in modo che la guarigione avvenga più rapidamente.

05 August 2024

Come si sviluppa una scottatura solare sulle labbra?

Una scottatura solare sulle labbra si verifica quando la pelle è esposta troppo a lungo ai raggi UV del sole. La pelle delle labbra è molto sensibile e particolarmente sottile. Non contiene quasi melanina, il pigmento che protegge la pelle dai raggi UV. Se le labbra sono esposte troppo a lungo ai raggi solari, si verifica una scottatura, ovvero un'infiammazione della pelle.

Quali sono i sintomi di una scottatura solare sulle labbra?

Tra i sintomi di scottature solari sulle labbra, la pelle:

  • è arrossata
  • brucia
  • appare gonfia
  • è tesa e secca al tatto
  • fa male ed è sensibile al tatto
  • prude.

Se si tratta di un'ustione di secondo grado, sulla pelle si formeranno anche delle vesciche. In caso di vesciche sulle labbra dovute a una scottatura solare, è necessario raffreddare la pelle sotto l'acqua corrente. A questo punto è meglio consultare un medico.

I segni delle scottature solari compaiono di solito dopo tre-cinque ore. I sintomi sono più evidenti nelle dodici-ventiquattro ore successive all'esposizione della pelle al sole. Dopo tre giorni, di solito il peggio è passato. Le ustioni di secondo grado spesso richiedono più tempo. Ogni scottatura aumenta il rischio di danni permanenti alle cellule, che possono portare al cancro della pelle. La protezione solare è quindi una soluzione sostenibile e rilevante anche a lungo termine.

Come si può evitare una scottatura solare sulle labbra?

Una scottatura solare sulle labbra è molto facili da evitare. La pelle del resto del corpo può essere ben protetta dal sole con cosmetici adeguati. È invece difficile coprire la pelle di questa zona; per questo motivo una crema solare speciale per il viso o un balsamo per le labbra con un fattore di protezione solare è una buona scelta per le labbra. Tali trattamenti labbra devono avere un fattore di protezione solare di almeno 30 per fornire una protezione affidabile. Un SPF 50 o 50+ è ancora meglio. Esiste anche il balsamo per labbra colorato con fattore di protezione solare, che quindi cura, protegge e aggiunge un tocco di colore fresco allo stesso tempo.

Importante

La protezione solare sulle labbra deve essere riapplicata regolarmente, almeno ogni due ore, subito dopo aver mangiato e bevuto. Anche chi tende a inumidire regolarmente le labbra con la lingua deve ricordarsi di riapplicare la protezione solare.

Come proteggere le labbra dal sole?

Altri modi per proteggere le labbra dal sole sono:

  • Evitare di esporsi a mezzogiorno, tra le 12.00 e le 15.00, perché in queste ore i raggi UV sono più intensi.
  • Ricordare che i raggi UV raggiungono anche l'ombra. Pertanto, se possibile, limita il tempo trascorso all'aperto.
  • Scegliere un copricapo che faccia ombra al viso, come un cappello o una cappellino da baseball.

Assicurati di indossare la protezione solare non solo in spiaggia o in piscina. Anche quando si è in montagna, si fa una passeggiata o si trascorre un lungo periodo all'aperto bisogna proteggersi sempre dal sole e non dimenticare le labbra. Anche nelle giornate nuvolose le radiazioni UV passano attraverso le nuvole, per cui anche il brutto tempo non dovrebbe essere un motivo per fare a meno della protezione solare.

L'herpes può essere causato da una scottatura solare sulle labbra?

La luce solare e i raggi UV sono un fattore scatenante dell'herpes labiale in quanto indeboliscono le difese immunitarie e possono quindi aumentare il rischio che si manifesti. Le persone che sono predisposte a contrarre l'herpes e sono portatrici di agenti patogeni dovrebbero a maggior ragione proteggere le labbra, perché l'herpes può essere scatenato dal sole. Se hai già avuto una scottatura solare sulle labbra, le tue labbra saranno danneggiate, rendendo più facile la comparsa dell'herpes.

Trattamento della scottatura solare labbra: cosa fare?

In caso di una scottatura solare sulle labbra, di solito è possibile trattarla con alcuni accorgimenti:

  • Raffredda le labbra, ma non con il ghiaccio, perché quest'ultimo è troppo freddo. Utilizza invece acqua corrente fredda o un panno freddo.
  • In caso di scottature solari, un'adeguata cura è fondamentale. Applica molta crema sulle labbra e idratale con prodotti idratanti, ad esempio una lozione con aloe vera. Questa aiuta le labbra a rigenerarsi più rapidamente.
  • Bevi molto, perché le scottature solari disidratano l'organismo.
  • Cerca di proteggere le labbra ed evita di esporle a ulteriori radiazioni UV.
  • Evita i cibi caldi, piccanti o acidi. Questo possono irritare ulteriormente la pelle sensibile delle labbra.
  • Tieni d'occhio l'indice UV del luogo in cui ti trovi. Molte app meteo permettono di visualizzarlo direttamente. A partire da un indice UV di 3, gli esperti consigliano di applicare una protezione solare.

Se queste misure non sono sufficienti per trattare la scottatura, è possibile acquistare in farmacia una crema contenente idrocortisone. Anche i gel appositi per le ustioni e le scottature solari possono essere utili. In caso di dubbio, se provi dolore o se le labbra si infiammano, vai dal medico per sicurezza.

Quali rimedi casalinghi aiutano in caso di scottatura solare sulle labbra?

Oltre ai numerosi prodotti per la cura e alle creme idratanti, esistono anche dei rimedi casalinghi che possono essere utilizzati per trattare le scottature solari sulle labbra.

  • Il formaggio fresco ha un effetto lenitivo e ha anche un'azione antinfiammatoria.
  • L'aloe vera fornisce molta idratazione e nutre la pelle irritata.
  • Le fette di cetriolo prese dal frigorifero forniscono un piacevole effetto rinfrescante.
  • Una bustina di tè nero messa in infusione con un po' d'acqua e poi conservata in frigorifero ha un effetto lenitivo e rinfrescante e ha anche un'azione antinfiammatoria grazie ai tannini del tè.
  • L'olio di cocco ha un effetto idratante e può anche ridurre il rischio di infiammazione.

Importante

Se la scottatura solare provoca vesciche sulle labbra, non bisogna mai aprirle da soli. Applica invece una pomata antibatterica.

Scottature solari sulle labbra: domande frequenti

Quanto deve essere spessa la protezione solare sulle labbra? È consigliabile applicare la protezione solare in maniera spessa e su un'ampia superficie. Passa due o tre volte sulle labbra il balsamo per labbra con fattore di protezione solare e anche leggermente oltre il bordo.
Il miele aiuta in caso di una scottatura solare sulle labbra? Sì, il miele ha un effetto antibatterico. Tuttavia, è consigliabile optare per il miele medicinale e non applicare il miele da cucina sulle labbra, perché potrebbe aumentare il rischio di infezioni.
La pelle si spella e diventa ruvida dopo una scottatura solare: è normale? È normale che la pelle si spelli qualche giorno dopo una scottatura. Durante questi giorni, è necessario idratare e applicare una quantità maggiore di crema per favorire la formazione del nuovo strato cutaneo.

In sintesi

Una scottatura solare sulle labbra non è uno scherzo. Si sviluppa rapidamente perché la pelle delle labbra è particolarmente sottile e sensibile. Tuttavia, una scottatura solare può essere facilmente prevenuta con balsami per labbra che contengono un fattore di protezione solare. In caso di scottature solari, è possibile trattarle con rimedi casalinghi e con molta cura e idratazione. Per le scottature più gravi è necessario consultare un medico.

I nostri servizi per te

Footer Image

Iscriviti alla newsletter e ricevi un buono del 21%**

  • Ricevi il tuo buono di benvenuto
  • Non perdere mai più uno sconto
  • Sii uno dei primi
  • Vinci fantastici premi

Le condizioni di sconto esatte sono riportate nella tua newsletter di benvenuto personale. Informazioni su come gestiamo i tuoi dati sono disponibili nella nostra informativa sulla privacy. Informativa sulla privacy. Puoi revocare il tuo consenso alla newsletter in qualsiasi momento tramite il link di cancellazione alla fine di ogni newsletter.

* Tutti i prezzi incl. Iva prevista dalla legge, I costi di spedizione sono di 4,95 €. Tutte le informazioni sulla spedizione sono disponibili qui.
** Le condizioni di sconto esatte si trovano nella tua personale newsletter di benvenuto

*Non è possibile la conversione in contanti, non cumulabile con altre promozioni. Valido fino al 14/02/2025, non valido su articoli in saldo, carte regalo, i marchi Acqua di Parma, Bond No. 9, Chanel, Drunk Elephant, Eisenberg, Kilian Paris, Rituals, Rosendo Mateu e gli articoli contrassegnati dalla dicitura Luxury. Nessun valore minimo d'ordine richiesto. Pubblicazione non consentita. Parfümerie Akzente GmbH, Partita IVA DE813307548 AG Stoccarda Registro imprese 581012

Tipi di pagamento

PayPalVisaMasterCardMaestroVisaElectronFattura KlarnaAmazon PayApplePayKlarna

Acquisto andato a buon fine

Acquista in modo sicuro

Partner di spedizione

parfumdreams App
parfumdreams
Facebook
Instagram
Tik Tok
Youtube
Pinterest
LinkedIn